Nella finale contro Arizona State, il nostro Daniel ha messo a referto, in 39 minuti (le partite ne durano 40, a differenza dei 48 dlla NBA), 19 punti (4 su 5 da 2punti, 2 su 6 dall'arco e 5 su 8 dalla lunetta), 6 rimbalzi in difesa, 1 assist, 1 palla recuperata, 1 palla persa e due soli falli.
La partita ha visto i ragazzi di Southern California inseguire per tutto il tempo e passare in vantaggio solo a 41 secondi dal termine grazie a due liberi di Hackett che hanno portato il risultato sul 64-63. Un altro libero per USC ed un errore dalla linea dei tre punti per i ragazzi dell'Arizona hanno fissato il punteggio finale sul 65-63.

Ecco uno scatto del numero 13, Daniel Hackett
(foto di Jonathan Ferrey/Getty Images)
Ottime notizie dunque, e un'ottima vetrina, per la guardia cresciuta a Pesaro che ha manifestato l'intenzione di passare a giocare tra i professionisti, probabilmente in Europa, a fine anno, con un anno di anticipo rispetto a quella che dovrebbe essere la normale "trafila" degli sportivi statunitensi che passano dal college al professionismo.
Let's go Trojans!!!
Per maggiori info e per restare aggiornati: usctrojans.cstv.com
Nel frattempo, prima che, come temo, venga rimosso, godetevi il video degli ultimi sei minuti della finale.
Nessun commento:
Posta un commento